Come curare le piante da appartamento

Anche chi non possiede terrazzi o giardini, può cimentarsi con il giardinaggio dedicandosi alla cura delle piante da appartamento.

La cura delle piante da interno regala benefici a livello psicologico, creando un piacevole e rilassante ambiente nel quale intrattenersi, ma anche grazie alla loro azione fotosintetica migliorano l’aria purificandola.

Trapianto

Le piante da appartamento vanno invasate con terricci speciali adatti alle loro esigenze, contenenti sostanze organiche come torbe bionde e brune ed inorganiche quali sabbia, argilla, agriperlite che consentono la migliore aerazione e drenaggio. 


Agroflor suggerisce:

COMPO SANA BONSAI, TERRA BRILL ORCHIDEE, TERRA BRILL CACTACEE, COMPO SANA PIANTE VERDI

Concimazione

Coltivando le piante in vaso gli elementi nutritivi presenti nel terriccio sono destinati ad esaurirsi è quindi necessario intervenire con concimi specifici che possono essere liquidi (COMPO CONCIME PIANTE VERDI, COMPO CONCIME ORCHIDEE, CONCIME BONSAI KB) oppure granulari (COMPO BASTONCINI ORCHIDEE, COMPO BASTONCINI UNIVERSALE)

Difesa da funghi e malattie

La prevenzione contro le patologie fogliari e radicali, si pratica irrobustendo le piante con tannino (TANNICO) oppure estratto di ortica (NATUREN ESTRATTO DI ORTICA) o olio di girasole (NATURSOL), applicati ogni due settimane, alternati a bicarbonato di potassio (BICARBONATO DI POTASSIO). Contro il Mal Bianco, lo zolfo è un rimedio efficacissimo, anche come curativo. Per le ticchiolature è consigliato il bicarbonato di sodio (BICARBONATO DI SODIO).

Gran parte degli insetti si prevengono con trattamenti Bio, ogni 5- 10 giorni. I lavaggi con saponi (SAPONE MOLLE), l’olio di neem (OLIO DI NEEM) sono utili contro gli afidi e molti altri insetti.

Per ricevere una consulenza personalizzata chiamaci al + 39 0323 502498

Share by: